Euthria cornea Linnaeus, 1758

(Da: www.verderealta.it)
Phylum: Mollusca Linnaeus, 1758
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997
Famiglia: Buccinidae Rafinesque, 1815
Genere: Euthria Gray, 1850
English: Spindle euthria
Descrizione
La dimensione della conchiglia della cornea di Euthria varia tra 20 mm e 80 mm. [2] Questo mollusco ha un robusto guscio fusiforme, con un apice appuntito. L'apertura è ovale, larga, con lievi striature. L'opercolo cornea è ovale. La colorazione del guscio è piuttosto variabile, con macchie scure irregolari su uno sfondo grigio-brunastro. Il mollusco è arancione. Questa specie predatrice si nutre principalmente di piccoli bivalvi, aprendo leggermente le valvole con il piede forte e aspirando i tessuti.
Diffusione
La documentazione fossile di questa specie risale al Miocene (fascia di età: da 11.608 a 7.246 milioni di anni fa). Questi fossili sono stati trovati in Italia. Questa specie è distribuita nell'Oceano Atlantico lungo il Portogallo e il Marocco e nel Mar Mediterraneo. Può essere trovato a profondità da 5 a 30 m, principalmente su substrati rocciosi.
Sinonimi
= Buccinulum corneum Linnaeus, 1758 = Murex conulus Olivi, AG, 1792 = Murex corneus Linnaeus, 1758 basionimo = Euthria lignarius Lamarck, JBPA de, 1816.
![]() |
Data: 21/06/1999
Emissione: Fauna - Lumache Stato: Afghanistan |
---|